Filosathelia

Mi presento

“Sono Gianluca Coppola, titolare di Filosathelia, nel 1994 ho intrapreso un percorso che avrebbe cambiato la mia vita…

Sagittis pellentesque

Et bibendum lectus risus porttitor praesent turpis convallis adipiscing sed. Libero enim non mi dui malesuada vitae magna orci at. Gravida ipsum nisl et diam suspendisse. Euismod quisque magnis rutrum non. Sagittis pellentesque vel sapien sed molestie.

Lectus curabitur

Eget donec adipiscing facilisis eu aliquam. Leo nulla ipsum quis at habitant volutpat. Mi at amet cum urna id. Elit vel arcu ut et pulvinar. Fermentum purus vitae platea et aliquet turpis est ullamcorper viverra. Lectus curabitur id scelerisque arcu libero.
Nel 1994 fui chiamato a ricoprire il ruolo di sviluppatore del settore filatelico per il Sud Italia per la Bolaffi, azienda leader nel settore. Un’esperienza incredibilmente formativa e pratica, che mi ha permesso di entrare in contatto con collezionisti ed esperti, ampliando notevolmente le mie conoscenze.

Nel 2001, conclusasi l’esperienza con Bolaffi spinto dalla voglia di realizzare qualcosa di personale, ho fondato Filosathelia, un nome che deriva dal greco “Filos” (amico) e “Athelia” (tassa), ma con un significato profondo che va oltre il valore economico. Filosathelia è diventata la mia passione, il mio impegno quotidiano per contribuire alla valorizzazione della filatelia.

Grazie alla partecipazione a fiere nazionali come Veronafil, Milanofil, Romafil e a fiere internazionali come quelle di Praga, Montecarlo ed Essen, ho avuto l’opportunità di perfezionare la mia esperienza e ampliare le mie conoscenze, interagendo con esperti e appassionati provenienti da tutto il mondo.
Tra il 2018 e il 2019, ho avuto l’onore di lavorare come consulente per Felzmann, una rinomata casa d’asta di Düsseldorf. Questa esperienza mi ha permesso di approfondire ulteriormente il lato della consulenza e dell’asta, un aspetto fondamentale per chi, come me, vive e respira filatelia.

Oggi, continuo il mio percorso come consulente per la casa d’asta Neapolis, un’opportunità che mi consente di trasmettere la mia passione e le mie conoscenze a nuovi collezionisti, esperti e appassionati.

La mia missione resta quella di far conoscere e apprezzare la filatelia come un mondo ricco di storie, di valore culturale e di bellezza, ben oltre il suo aspetto economico.